Incontro con Tommaso Furlanello
Circolo Veterinario Sardo
in collaborazione e con il patrocinio
Ordine Veterinari della Provincia di Sassari
INCONTRO CON TOMMASO FURLANELLO
NUORO 2 Marzo – CESP
Programma
Antibiotici: l’arsenale terapeutico del medico veterinario nei tempi della ricetta elettronica è tragicamente limitato, con grave danno della salute degli animali che ci vengono affidati. Assieme al relatore, appassionato cultore della microbiologia applicata alla clinica pratica, cercheremo di trovare delle strategie per ottimizzare la diagnosi e la terapia delle patologie antimicrobiche, sia sfruttando al meglio gli esami colturali (e decidendo assieme se e come realizzarli), senza dimenticare le condizioni d’urgenza, dove dobbiamo necessariamente utilizzare delle terapie potenti e salvavita. Si parlerà infine delle associazioni antibiotiche, che in condizioni critiche possono evitare la catastrofe ai nostri pazienti
Leishmaniosi vista da fuori: per capire se la nostra sala d’aspetto è in ordine e funzionale non possiamo esplorarla uscendo dalla sala visita. Dobbiamo uscire e fare il percorso dei nostri clienti e vedere con i loro occhi come si presenta la situazione. Questo pomeriggio dedicato alla leishmaniosi vi farà conoscere un punto di vista differente, quello di un clinico e ricercatore che è appassionato a questa patologia e la indaga con entusiasmo ogni giorno pur senza vivere in una zona iperendemica come la nostra. Questa visione “dall’esterno” ci porterà qualche idea e stimolerà le nostre menti per uscire dalla routine quotidiana. Tra gli argomenti proposti, ci presenterà il ruolo della PCR quantitativa nella stadiazione e monitoraggio della terapia, una rivisitazione delle solite terapie per ottenere qualche risultato in più e qualche dato preliminare relativamente ad una nuova terapia in sperimentazione.
Costi Evento:
* 40 euro per gli ISCRITTI al Circolo Veterinario Sardo in regola con l’ iscrizione per il 2019 e per gli iscritti all’ Ordine dei medici veterinari della provincia di Nuoro;
* GRATUITO studenti di MEDICINA VETERINARIA
Per partecipare all’ evento è necessario inviare il nominativo alla mail circoloveterinariosardo@gmail.com entro e non oltre il 18 Febbraio ed effettuare il pagamento della quota d’ iscrizione al corso , sul Conto Corrente Postale dell’Associazione C\C n° 1562197 oppure tramite Bonifico sul conto corrente bancario con IBAN IT 10 Y 07601 17300 00000 1562197
NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI IN SEDE CONGRESSUALE